Produrre un Extra Vergine di eccellenza non è affatto facile. E' un processo lungo, laborioso, esposto alle bizzarrie incontrollabili del tempo e delle stagioni.
Un processo che richiede tanto amore ma anche tecniche consapevoli, attenzioni costanti in ogni fase fenologica di una pianta complessa come l'olivo e lungo l'intero percorso produttivo ,l'intera filiera fino al consumo sulla tavola.
Scelta del patrimonio varietale , tecniche colturali, di raccolta, di estrazione e infine di conservazione costituiscono un insieme mai separabile.
I nostri prodotti di Extravergine di Oliva sono per diffuso se non unanime riconoscimento all'apice della qualità toscana e di conseguenza della produzione nazionale.
Normalmente si tratta di oli caratterizzati da una connotazione aromatica e sensoriale che varia dal fruttato medio all'intenso, con profumi e spiccati gusti di oliva verde, carciofo, cardo campestre, erba verde, salvia e rosmarino e spesso chiusura di mandorla dolce e amara e note mai troppo aggressive di amaro e piccante.
I parametri chimici si caratterizzano per il bassissimo valore di acido oleico ( acidità) e perossidi cui fanno invece riscontro alti valori di polifenoli e tocoferoli. Il colore varia dal verde intenso al giallo dorato.