Società Cooperativa Il Lecceto, Società Agricola A.R.L.
Via Della Trove, Castelmuzio 53020
Trequanda, Siena
p-iva 00601540529
tel/fax. +39 0577 665358
Consiglio di Amministrazione Cooperativa Il Lecceto
Cecchi Marco: Presidente
Bindi Reno: V.Presidente
Bindi Onedo: Consigliere
Bindi Simona: Consigliere
Farina Beatrice: Consigliere
Sanna Felice: Consigliere
Mangiavacchi Giancarlo: Consigliere
Motzo Raimondo: Consigliere
Franci Giampaolo: Consigliere
Iorillo Maurizio: Consigliere
Numero dei Soci: 44
|
Azienda iscritta al Consorzio IGP Toscano
Azienda Certificata Biologica
La Cooperativa Il Lecceto, Azienda Agraria, ha rappresentato fin dagli anni '90 un saldo punto di riferimento per l'olivicoltura toscana, ottenendo i più ambiti riconoscimenti in concorsi nazionali e regionali per le migliori produzioni di Olio Extravergine di Oliva.
Nel 1997 giunse il momento di aderire al prestigioso marchio del Consorzio IGP Toscano ,nell'anno successivo il riconoscimento Biologico delle nostre produzioni.
La denominazione OLIO di PODERE di cui siamo depositari è riservata agli Extra Vergini provenienti da oliveti posti in collina fra i 450 e i 500 metri slm e dunque protetti in modo quasi naturale da attacchi di parassiti e prevalentemente composti da cultivar quali il Frantoio, il Moraiolo, il Correggiolo, il Leccino.
L'olio della Cooperativa Il Lecceto è prodotto in via esclusiva da olive raccolte nelle 26.000 piante di proprietà dei soli nostri soci poste, appunto ,nei territori di Castelmuzio, Petroio, Montisi, Trequanda, San Giovanni d'Asso.
Le olive brucate a mano o con il semplice ausilio di pettini sono avviate alla trasformazione entro il tempo massimo delle 48 ore.
L'estrazione olearia è ottenuta con processo continuo e a temperatura controllata ( max 27 gradi )nei soli frantoi esistenti sul territorio di competenza della nostra Cooperativa.
|